Modello F23 online per trascrizione atti in Conservatoria

Gli atti relativi a trasferimenti di diritti reali su beni immobili e stipulati dai pubblici ufficiali devono essere trascritti o iscritti affinché venga garantita l’evidenza pubblica. A questo proposito, è possibile richiedere online la trascrizione degli atti in Conservatoria.
INDICE:
Trascrizione di un atto in Conservatoria e modello F23
Per la trascrizione di un atto in Conservatoria online è necessaria la copia dell’atto notarile. Solitamente, l’avvocato invia l’originale dell’atto notarile oppure una copia ad uso trascrizione. Dopodiché, prima di procedere con la trascrizione, viene verificata in Conservatoria l’esistenza di eventuali ipoteche.
In questo modo verrà accertata l’effettiva titolarità dei diritti reali sull’immobile e la presenza o meno di ipoteche e pregiudizievoli. Potrebbe infatti succedere che la nota venga trascritta o iscritta su un immobile venduto o già ipotecato. Il modello F23 verrà poi utilizzato per il pagamento delle imposte ipotecarie.
Scarica gratuitamente il modello F23 online per trascrizione atti in Conservatoria iscrivendoti alla nostra newsletter:
Trascrizione atti in Conservatoria online
Il servizio di trascrizione atti in Conservatoria è disponibile online e comprende:
- visura ipotecaria di aggiornamento
- predisposizione della nota di trascrizione su supporto informatico con software UniMod
- redazione del prospetto economico relativo alle tasse ipotecarie da corrispondere con F23
- presentazione della nota in Conservatoria RR.II.
- ritiro e consegna del duplo
- le imposte di trascrizione, iscrizione o annotazione saranno determinate di concerto con l’Agenzia delle Entrate e verranno notificate preventivamente.
Come far trascrivere un atto in Conservatoria online?
Affidati a VisureItalia per far eseguire la trascrizione di un atto in Conservatoria senza spostarti da casa:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
TRASCRIZIONE ATTO IN CONSERVATORIAChi può richiedere il servizio di trascrizione atto in Conservatoria online?
Possono procedere alla richiesta studi notarili e legali che intendono trascrivere un atto quale un’ipoteca, un pignoramento, un decreto o un’annotazione. Ecco alcune delle tipologie di atto che tipicamente possono essere trascritte online sono:
- atto di compravendita immobiliare
- contratto preliminare di compravendita
- ipoteca volontaria
- domanda giudiziale
- ipoteca legale
- decreto ingiuntivo
- ipoteca giudiziale
- ipoteca esattoriale
- sequestro conservativo
- pignoramento immobiliare
- sentenze giudiziali
- annotazione di cancellazione
- annotazione di restrizione beni
- Contenuti del servizio Trascrizioni e Iscrizioni Ipotecarie
Potrebbe interessarti anche >> Come compilare la nota di trascrizione: il modello
2 commenti per "Modello F23 online per trascrizione atti in Conservatoria"
Come da vs. indicazioni ho effettuato registrazione a newsletter per scaricare il mod. f23 per “trascrizione atti in conservatoria, ma non si può scaricare niente. Desidero cancellarmi dalla vs. newsletter
Gentile Furio, abbiamo provveduto al ripristino del file corretto. Adesso dovrebbe scaricarlo senza problemi ripetendo l’iscrizione alla newsletter. Attendiamo una sua conferma. Grazie :)