Come richiedere il bollettino precompilato Tasi e Imu?
![Come richiedere il bollettino precompilato Tasi e Imu?](https://www.visureitalia.com/smartfocus/wp-content/uploads/2015/05/tasi-e-imu-2015-443x442.jpg)
In attesa della Local Tax, tassa unica sugli immobili che scatterà nel 2016, i Comuni e i contribuenti fanno i conti con Tasi e Imu in scadenza il 16 giugno. Il problema? Sebbene la legge preveda l’invio del bollettino precompilato, nella realtà fino ad oggi diversi Comuni sono in ritardo con le delibere sulle aliquote. Per questo arriverà a casa dei contribuenti che ne hanno fatto esplicita richiesta.
Bollettino precompilato Tasi e Imu: come fare richiesta?
Ma come fare per ottenere il bollettino precompilato Tasi e Imu? I contribuenti interessati devono recarsi all’ufficio competente del Comune di residenza.
E se il Comune di residenza non ha ancora stabilito le aliquote da applicare per il 2015? In questo caso, per tutti i Comuni che non avranno deliberato entro il 30 luglio prossimo, le aliquote resteranno le stesse dell’anno scorso, fermo restando la possibilità di procedere in un secondo momento con eventuali conguagli o rimborsi.
Per le scadenze del pagamento di Tasi e Imu valgono le stesse date del 2014: 16 giugno prima rata e 1 dicembre la seconda. È possibile calcolare l’importo Tasi online su Visure Italia.
Leggi anche -> Pagare meno tasse sulla casa: crescono le unità collabenti
La normativa e il caos
A livello normativo, si tratta di una questione complessa, che ha generato lo stesso caos dell’anno scorso sull’Imu e la Tasi.
Il riferimento, infatti, è alla legge n. 147 del 2013 nella quale si specifica che, a partire dal 2015, i modelli dovranno essere inviati direttamente a casa da parte delle amministrazioni comunali. Perché la norma venisse applicata, però, era necessario un decreto ministeriale. Così si arriva alla legge n. 89 del 2014 dove si specifica che i bollettini saranno inviati soltanto a coloro che li richiederanno.
12 commenti per "Come richiedere il bollettino precompilato Tasi e Imu?"
Buongiorno,se faccio richiesta allo sportello tributi del comune per la preparazione del bollettino Imu ,loro possono rifiutarsi di prepararlo?
Grazie.
Buongiorno Calogero, a quanto ci risulta, il Comune è tenuto a fornire il bollettino se ha tutti i dati necessari e rispetta i requisiti richiesti. Cordiali saluti.
Budoni manda a casa il bollettino precompilato dell’imu?
Buongiorno Maria, le suggeriamo di controllare il sito ufficiale del Comune di Budoni o di contattare direttamente l’Ufficio Tributi per ottenere informazioni precise. Cordiali saluti.
Ho comprato una casa in Toscana, dovevo metterci la residenza, ma non ci sono riuscita, x cui risulta seconda casa, l Agenzia dell Entrate mi ha mandato la differenza d importo, però dal Comune mi arriva la Tari, ma nn l Imu, ho chiesto l invio dell ultimo anno, ma mi è stato risposto di arrangiarmi, da premettere che io pago già Imu x un altra casa, è cmq mi risultano 2 + 1. E corretto?Grazie
Gentile Daniela, è esclusa dal pagamento dell’IMU l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9. A cosa si riferisce il 2+1?
Come richiedere una certificazione imu dell immobile che ho fuori dal mio comune per capire il totale del debito da pagare IMU
Gentile Francesco, le suggeriamo di rivolgersi all’Ufficio Tributi del suo Comune per valutare nel dettaglio la sua situazione. Cordiali saluti.
Buongiorno
Vorrei chiedere, tramite PEC, al comune dove è situato l’immobile la domiciliazione del bollettino IMU 2023, avete un format per effettuare la richiesta?
Grazie in anticipo.
Buongiorno Gianni, siamo spiacenti ma non abbiamo questo tipo di format. Cordiali saluti.
A tutt’oggi il comune di mercogliano non invia il bollettino Imu precompilato. Ho dimenticato di versare l’Imu per l’19 e mi e’ arrivata la cartella di pagamento sensibilmente maggiorata. Sarà così anche per il 20 e il 21 perché credo di aver dimenticato di effettuare il versamento. Chiedo consigli. Grazie.
Buongiorno Salvatore, le suggeriamo di regolarizzare quanto prima la sua situazione al fine di evitare l’ulteriore incremento delle sanzioni a suo carico. Cordiali saluti.