Certificato di esistenza in vita: cos’è e dove si richiede?

Non tutti lo conoscono, ma viene richiesto in situazioni di diverso tipo. Stiamo parlando del certificato di esistenza in vita, un documento necessario per riscuotere una pensione sulla vita, per delegare un’altra persona alla riscossione della stessa, e così via.
In questo articolo scoprirai:
Che cosa è il certificato di esistenza in vita?
Il certificato di esistenza in vita attesta che una persona è vivente alla data del rilascio del documento. La sua validità è di 6 mesi, ma può essere utilizzato anche dopo questo termine. Questo se si aggiunge una nota in cui si dichiara che le informazioni contenute non hanno subito delle variazioni.
Può farne richiesta non solo il diretto interessato, ma anche colui che desidera scoprire di più su una persona e conosce:
- cognome, nome e data di nascita o indirizzo dell’intestatario,
- l’uso del certificato per determinare l’applicazione dell’imposta di bollo.
A cosa serve il certificato di esistenza in vita?
Nella maggioranza dei casi viene richiesto come prova dell’accertamento dell’esistenza in vita per la riscossione della pensione anche estera oppure per delegare un’altra persona alla riscossione della pensione, per uso di assicurazione (vita, infortuni, responsabilità civile), ecc.
Gli iscritti AIRE possono ottenere il certificato di esistenza in vita?
Per gli iscritti AIRE il certificato viene rilasciato dal competente Ufficio Consolare nello Stato in cui sono residenti o dal Comune, previa richiesta dell’interessato con firma autenticata dall’Ufficio Consolare.
Dove si richiede il certificato di esistenza in vita?
La persona interessata deve rivolgersi allo sportello dell’ufficio anagrafe del Comune di residenza munito di un documento di identità in corso di validità. In questa sede, come abbiamo visto, dovrà compilare un modulo specificando l’uso per il quale si richiede il certificato e i dati del proprio documento.
Qualora l’interessato sia residente in un Paese estero, potrà inoltrare la richiesta alla Direzione del Settore, per posta oppure tramite le Ambasciate o Circoscrizioni Consolari.
È possibile richiedere il certificato di esistenza in vita online?
Ottieni direttamente a casa tua il il certificato di esistenza in vita, un servizio che prevede una consegna standard di 2 giorni lavorativi:
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Certificato esistenza in vitaCome compilare un’autocertificazione di esistenza in vita?
Veniamo al caso in cui si debba inviare il certificato di esistenza in vita alla Pubblica Amministrazione oppure ai gestori di pubblici servizi. In questa ipotesi, si prevede la possibilità di sostituire il certificato con un’autocertificazione di esistenza in vita.
Per quanto riguarda i privati, ricordiamo che essi non sono obbligati ad accettare l’autocertificazione, ma possono consentirvi. Dal 1° gennaio 2012, infatti, i certificati rilasciati dalla Pubblica Amministrazione devono essere utilizzati soltanto nei rapporti tra privati. Inoltre, devono esplicitare il divieto che il certificato sia prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.
Potrebbe interessarti anche >> Certificato di nascita sbagliato: come correggere gli errori di scrittura
26 commenti per "Certificato di esistenza in vita: cos’è e dove si richiede?"
Bună eu am lucrat in Italia pana in 31 martie.Mentionez ca primesc pensie de reversibilita din Italia.Am primit formularul certificazione di vita unde trebuie sa il trimit si pana la ce data.Multumesc pentru un raspuns.
Bună dimineața, ne pare rău, dar nu putem oferi informații despre acest lucru.
Mio padre è residente a New York. Mi può dire come posso ottenere un modulo da compilare il certificato per l’esistenza in vita
Buongiorno Anna, il certificato viene rilasciato soltanto ai soggetti residenti in un Comune italiano. Cordiali saluti.
Non ho ricevuto certificato di esistenza in vita.
Sono residente a Fiume Rijeka Croazia dal 2021
Prima certificato ho ricevuto 2023.
Fino a 14.02 2024 non ho ricevito certificato.
Partonato a Fiume i al Consolato dicono che ricevero.
Buongiorno Sonja, siamo spiacenti di non poterla aiutare in quanto ci occupiamo della richiesta di soli documenti italiani. Le suggeriamo di confrontarsi direttamente con il Patronato a Fiume per ottenere maggiori informazioni sulla sua situazione. Cordiali saluti.
buonasera, mia moglie, residente nello stato italiano, percepisce un pensione dallo stato Ungherese, il quale ogni anno richiede, con apposito modello da compilare, l’esistenza in vita; il mio comune si rifiuta di sottoscrivere il suddetto modello perché in varie lingue(inglese, francese, ecc)tranne che in lingua italiana.
Buongiorno Ferdinando, può richiedere il certificato di esistenza in vita sul nostro sito VisureItalia nella pagina del servizio Certificato stato libero. Basterà indicare nel campo Note che desidera richiedere il certificato di esistenza in vita. Per quanto riguarda ulteriori moduli esteri richiesti dallo Stato ungherese, invece, non possiamo aiutarla in quanto ci occupiamo soltanto di documenti italiani. Per qualsiasi informazione ci contatti al Numero Verde 800.17.10.35 o su WhatsApp +39 3491266146. Cordiali saluti.
Comme lo spedisco il certificato di vivere da la Romania
Buongiorno Emilia, il certificato di esistenza in vita può essere rilasciato soltanto ai soggetti residenti in un Comune italiano. Lei dove risulta residente? Cordiali saluti.
Buonasera mio fratello e iscritto all”AIRE DI UN ALTRA NAZIONE .ABBIAMO BISOGNO DI UN ESISTENZA IN VITA.DALLO STATO DI FAMIGLIA RISULTA MIA MADRE E LA MOGLIE.CE LO HANNO ROCHIESTO IN PREFETTURA PER LA PRATICA DI CITTADINANZA . Mi dite come posso fare grazie
Buongiorno Giovanna, non tutti i certificati sono disponibili per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, infatti non vi è certezza che il comune rilasci questo tipo di documento. Cordiali saluti.
Come posso otenere(online) modulo di certificato Dichiarazione di esistenza in vita.Abito in Ucraina.
Buongiorno, il certificato può essere rilasciato soltanto ai soggetti residenti in un Comune italiano. Lei dove risulta residente? Cordiali saluti.
Io mi pongo una domanda molto seria ,ma dopo che a una persona questo certificato non esiste più che accade?
Buongiorno Maria, nel caso in cui la persona venisse a mancare, il certificato non sarò più rilasciabile e si dovrà richiedere il certificato di morte. Cordiali saluti.
DOVE SI INOLTRA IL CERTIFICATO DI ESISTENZA IN VITA IN GEMANIA?
Buongiorno Pina, dipende dall’ente che le richiesto tale certificato, presso cui le suggeriamo di chiedere maggiori informazioni. Cordiali saluti.
Potrei ricevere in Belgio un certificato di lesistenza
Grazie
Gentile Anna, in quale circostanza le viene richiesto questo certificato? Per ottenere il documento è necessario conoscere nome, cognome, codice fiscale e comune di residenza del soggetto intestatario del documento. Se è in possesso di queste informazioni, la invitiamo a inoltrare la sua richiesta scrivendo una email a info@visureitalia.com. Il nostro team dedicato all’Assistenza Clienti le comunicherà i costi che dovrà sostenere e le tempistiche di consegna del certificato. Cordiali saluti.
Si, ho trovato interessante questa sezione informativa, ma, non sono riuscito a trovare il format telematico per richiedere il mio certificato di “esistenza in vita” in quanto residente all’estero. Sarei grato a chi mi può aiutare. Grazie.
Gentile Quintino, il certificato viene rilasciato solamente per i residenti in Italia. Cordiali saluti.
Dove poso chiede Modul di Dichiarazione fi Esistenza in vita
Buongiorno Pasat, la informiamo che per richiedere il certificato bisogna conoscere nome, cognome, codice fiscale e comune di residenza del soggetto intestatario del documento. Se è in possesso di queste informazioni, la invitiamo a inoltrare la sua richiesta scrivendo una email a info@visureitalia.com. Il nostro team dedicato all’Assistenza Clienti le comunicherà i costi che dovrà sostenere e le tempistiche di consegna del certificato. Per qualsiasi ulteriore informazione può contattarci al Numero Verde 800.17.10.35. Cordiali saluti.
Nel Vs articolo viene chiarito che un certificato di esistenza in vita di un’altra persona è possibile farlo. Desidererei mi spigaste come fare . Grazie
Gentile Raffaele, per richiedere il certificato è necessario conoscere nome, cognome, codice fiscale e comune di residenza del soggetto intestatario del documento. Se è in possesso di queste informazioni, la invitiamo a inoltrare la sua richiesta scrivendo una email a info@visureitalia.com. Il nostro team dedicato all’Assistenza Clienti le comunicherà i costi che dovrà sostenere e le tempistiche di consegna del certificato. Cordiali saluti.