Certificato cronologico PRA: il fac-simile

Uno dei documenti ufficiali rilasciati dal Pubblico Registro Automobilistico è il certificato cronologico PRA. Questo documento attesta lo stato attuale nonché tutti i trasferimenti di proprietà riguardanti un veicolo, come un’auto, un motoveicolo o un rimorchio ed è comprensivo di eventuali ipoteche o pregiudizievoli. In questo articolo potrai scaricare gratuitamente il fac-simile dell’estratto cronologico PRA.
INDICE:
Certificato cronologico PRA: a cosa serve?
Il certificato cronologico PRA (o estratto cronologico) è un documento che attesta la storia delle vicende giudico-patrimoniali di un veicolo, fin dalla sua iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Questo certificato rientra, quindi, tra i documenti relativi ai veicoli rilasciati su richiesta dal PRA. Quest’ultimo raccoglie tutte le iscrizioni, le trascrizioni e le annotazioni relative ai beni mobili registrati.
Nello specifico, il certificato cronologico PRA ha valore legale, al contrario della semplice visura. In esso sono indicati, in ordine cronologico, tutti i dati giuridici annotati dalla prima iscrizione del veicolo, come proprietari, ipoteche, gravami, operazioni effettuate, ecc.
Estratto Cronologico PRA: scarica il fac-simile
Gli altri documenti rilasciati dal PRA
Come anticipato, un altro servizio richiedibile attraverso il Pubblico Registro Automobilistico è quello delle visure PRA. Queste, a differenza dell’estratto cronologico, contengono la situazione attuale del veicolo.
Nel caso vi sia, quindi, la necessità di conoscere il proprietario di un veicolo è possibile ricorrere alla semplice visura. Questo documento, però, non ha valore legale perché privo dei diritti di bollo.
Altri servizi da effettuare presso il PRA sono, ad esempio, la sospensione e la cancellazione del fermo amministrativo, nonché la trascrizione in un atto di pignoramento.
Come richiedere un certificato cronologico PRA
È possibile richiedere l’estratto cronologico recandosi all’Ufficio Provinciale del PRA. Le stesse informazioni possono essere richieste anche on line tramite VisureItalia.
Potrai ricevere questo documento compilando questo modulo:
Estratto cronologico pra per targaIl documento viene consegnato via email in due ore lavorative, oppure 15 minuti se richiesto con urgenza.
Le informazioni comprese nel certificato per ogni trasferimento di proprietà riguardano:
– dati anagrafici del proprietario
– dati anagrafici del conduttore (in caso di leasing)
– stato giuridico attuale (ipoteche, blocchi amministrativi, ecc.)
– dati tecnici (telaio, cilindrata, marca, modello, ecc.).
Vi ricordiamo che i veicoli agricoli e i ciclomotori, non essendo iscritti al PRA, non sono visionabili. Inoltre, in caso di targhe immatricolate prima del 1993, di veicoli radiati oppure di veicoli reimmatricolati a seguito di perdita di possesso, è possibile che le targhe non siano presenti online ma solo nell’archivio cartaceo dell’ufficio di competenza. La ricerca per targa si dovrà, quindi, effettuare manualmente presso gli archivi con conseguente variazione dei tempi di consegna.
Leggi anche >> Estratto cronologico PRA: che informazioni contiene?
2 commenti per "Certificato cronologico PRA: il fac-simile"
Buongiorno.
Stavo cercando un fac-simile del Certificato cronologico pra allo scopo di capire che informazioni contenesse nel dettaglio.
Mi sono iscritto ed ho scaricato il pdf …. ma ho ottenuto un altro pdf.
Posso avere il fac-simile che avevo richiesto, per favore?
Buongiorno Claudio, la ringraziamo per la segnalazione, abbiamo provveduto all’inserimento del fac simile corretto.
Inoltre, le abbiamo inviato un email con il fac simile del Certificato Cronologico PRA per Targa.
Cordiali saluti.