Il certificato contestuale o cumulativo è rilasciato dal Comune di residenza e comprende, a discrezione dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile, le informazioni relative alla nascita, residenza, stato di famiglia, cittadinanza e stato civile di una persona. Se estratto tramite il portale ANPR è un documento con valore legale in conformità all'art. 62 D.lgs n. 82 del 7 marzo 2005.
Il certificato contestuale o cumulativo è necessario per certificare più informazioni che riguardano la stessa persona. Il documento comprende, a discrezione dell'Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune, i dati riferiti a:
Il certificato contestuale o cumulativo per le persone iscritte all'AIRE, Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente all'Estero, non contiene lo stato civile.
> Se il certificato non è disponibile nella banca dati ANPR, il servizio Assistenza Clienti provvederà alla richiesta presso l'Ufficio Anagrafe del Comune ed a comunicare i tempi di consegna aggiornati ed il pagamento dell'integrazione di € 10 + 16,52 € riferito alla marca da bollo da 16,00 € apposta sul certificato e ai diritti di segreteria 0,52 € richiesti dal Comune. In caso di ulteriori richieste di apostilla uso estero e/o di traduzione legalizzata, i tempi di consegna verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti.
> Il certificato contestuale rilasciato in esenzione dal portale ANPR non può essere apostillato.
> Il costo della traduzione può variare in base al contenuto ed al tipo di certificato. Il servizio Assistenza Clienti provvederà a comunicare evenuali costi aggiuntivi.
> Eventuali costi integrativi per ricerche storiche negli archivi comunali o per la apposizione della apostilla uso estero richiesti da Consolato o Ambasciata del Paese estero verranno comunicati dal servizio Assistenza Clienti e dovranno essere saldati prima dell'invio del certificato.
Il certificato è rilasciato dall’Uffico Anagrafe del Comune di residenza. Per ottenere online il documento è necessario indicare nome, cognome, data di nascita e il Comune di residenza dell’intestatario.
Il Certificato Contestuale o Cumulativo può essere richiesto da chiunque sia a conoscenza dei dati anagrafici della persona d'interesse. Trattandosi di dati comuni, non vige infatti alcun limite in merito alla protezione dei dati personali in base alla Privacy.
In base alla normativa vigente, non si prevede la presentazione di documenti specifici per la richiesta del Certificato Contestuale.
I metodi di pagamento del Certificato Contestuale comprendono il bonifico bancario, Apple Pay, Google Pay, PayPal e la carta di credito (Visa, Mastercard, American Express e Diners Club International).
Il costo del Certificato Cumulativo è di € 25,00 oltre alla marca da bollo da € 16,00, i diritti di segreteria richiesti dall'Ufficio Anagrafe del Comune € 0,52 e l'IVA (22%) € 5,50.
Il Certificato Cumulativo ha una validità di 6 mesi, ma può essere utilizzato anche in seguito qualora non siano intervenute modifiche o variazioni allo stato della persona. Se estratto dalla banca dati ANPR del Ministero dell'Interno, il certificato ha una durata del valore legale di 3 mesi.
Availability date:
Le informazioni presenti nel documento visualizzato sono esemplificative del servizio e potrebbero non essere presenti nella visura richiesta, in quanto non sempre disponibili in banca dati.
Vedi esempio